Il rilancio dell'olivicoltura italiana tra nuove sfide, innovazioni e scenari di cambiamento

Sessione Tecnica IL RILANCIO DELL'OLIVICOLTURA ITALIANA TRA NUOVE SFIDE, INNOVAZIONI E SCENARI DI CAMBIAMENTO

                        (Riccardo Gucci, Luca Sebastiani)

                 

EPIDEMIA DI XYLELLA FASTIDIOSA IN PUGLIA MERIDIONALE: SITUAZIONE ATTUALE E STATO DELL'ARTE SULLE CONOSCENZE - Donato Boscia, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, CNR


VECCHI E NUOVI PROBLEMI DELLA DIFESA DAI FITOFAGI IN OLIVICOLTURA - Ruggero Petacchi, Scuola Superiore Sant’Anna Pisa

NUOVI MODELLI OLIVICOLI DI IMPIANTO - Tiziano Caruso, Università di Palermo


PROGRAMMI E INTERVENTI PER IL RILANCIO DELLA FILIERA OLIVICOLA REGIONALE TOSCANA - Gennaro Giliberti, Regione Toscana


OBIETTIVI E AZIONI DEL PIANO OLIVICOLO NAZIONALE - Alessandra Gentile, Università di Catania


SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER L’OLIVICOLTURA - Diego Guidotti, Aedit Srl


STRATEGIE A CONFRONTO NEL SETTORE OLEARIO. LE PROSPETTIVE PER IL SETTORE ITALIANO NEI NUOVI SCENARI COMPETITIVI - Mauro Meloni, CEQItalia