• Home page
  • Italus Hortus
  • v

  1. Copertina e indice pp 1-9

  1. I substrati di coltivazione nel vivaismo ortoflorofrutticolo: esigenze agronomiche e sostenibilità a

  1. Caratteristiche e dinamiche del mercato dei substrati: il caso della torba e del cocco

  1. Fertilizzazione e irrigazione delle colture in substrato: attuale stato dell’arte e tendenze future

  1. Utilizzo del biochar come sostituto della torba nei substrati di coltivazione per piante ornamentali

  1. Co-compostaggio di sedimenti e scarti di potatura come tecnica sostenibile per la produzione di un s

  1. Utilizzo del biochar per l’allevamento di semenzali di citrange Carrizo [Citrus sinensis (L.) Osbeck

  1. Substrati innovativi per l’allevamento dell’olivo in contenitore: effetti sull’attività vegetativa e

  1. Modificazioni nelle proprietà dei substrati di coltivazione durante il loro stoccaggio

  1. Indagine conoscitiva di fibra e midollo di cocco presenti sul mercato italiano: aspetti fisici, chim

  1. La subirrigazione in canaletta di specie orticole: principi e fattori importanti

  1. Studio dell’effetto di un biochar pellettato sulla nutrizione minerale di basilico in un substrato d

  1. Zeolititi Italiane nei substrati di coltivazioni floro-vivaistiche

  1. Da rifiuto speciale a prodotto: sedimenti fluviali fitorimediati nelle produzioni vivaistiche in pie

  1. Analisi tecnica e ambientale (LCA) del reimpiego dello scarto vegetale in vivaio

  1. Poster pp 84-161

 
ISSN 1127-3496
Ricerca

Search text

ACTA Issues
  • ACTA N.30
  • ACTA n.20
  • Acta N.4

Developed by S&NT - Icons by Icons8 - Copyright SOI