• Home page
  • Italus Hortus
  • v

  1. Prime pagine e sommario

  1. Presentazione

  1. Applicazione di tecniche molecolari per l'analisi del genoma di Cynara cardunculus L.

  1. Salvaguardia e conservazione di risorse genetiche di carciofo primaverile

  1. Risorse genetiche e strumenti molecolari per la valorizzazione delle produzioni cinaricole

  1. Collezione di germoplasma di carciofo sanitariamente qualificata

  1. Miglioramento genetico per la costituzione varietale di carciofo e definizione di un itinerario tecn

  1. Selezione di nuovi cloni di Violetto di Sicilia per il miglioramento della cinaricoltura siciliana

  1. Valutazione della variabilità genetica di popolazioni marchigiane e abruzzesi di carciofo tardivo ai

  1. Caratterizzazione e metodi moderni di propagazione degli ecotipi di carciofo coltivati in Toscana e

  1. Caratterizzazione di piante di carciofo “Spinoso sardo” micropropagate attività di ricerca finalizza

  1. Micropropagazione, micorrizazione e produzione di carciofo precoce

  1. Influenza della colonizzazione con micorrize sulla produttività e sul contenuto fenolico di alcuni g

  1. Valutazione agronomica e biochimica di cultivar di carciofo propagate per seme

  1. Tolleranza alla salinità di cultivar di carciofo

  1. Caratterizzazione biochimica di genotipi di carciofo e di cardo coltivato e selvatico

 
ISSN 1127-3496
Ricerca

Search text

ACTA Issues
  • ACTA N.30
  • ACTA n.20
  • Acta N.4

Developed by S&NT - Icons by Icons8 - Copyright SOI