21/05/2019 - 23/05/2019

X Corso di Analisi di dati agrometeorologici ed elementi di programmazione

La risoluzione dei problemi mediante messaggi di tipo procedurale (Basic, Pascal, C, Fortran, ecc.) è un processo impegnativo che richiede ponderazione, pianificazione accurata, coerenza logica, perseveranza ed attenzione al dettaglio. Al tempo stesso può trasformarsi in un’esperienza assai arricchente in quanto lascia notevole spazio alla creatività e all’inventiva personale, consentendo di arrivare ad un “prodotto finito” con una soddisfazione personale, paragonabile a quella che prova ogni artigiano di fronte al proprio risultato creativo.

Obiettivo del Corso, patrocinato dalla SOI, è quello di fornire agli allievi le basi della programmazione nei linguaggi Visual Basic per Excel ed R, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni su dati meteorologici ed agrometeorologici. In particolare verranno affrontati: il trattamento dei dati, l’implementazione di algoritmi, la produzione di indici agrometeorologici, la modellistica di simulazione (bilancio idrico, accrescimento e sviluppo delle colture agrarie, moduli epidemiologici).

Il Corso avrà una durata di 3 giorni per un totale di 18 ore di lezione.

Il costo complessivo è di 250 € a persona, comprensivo di materiale didattico. Il Corso verrà attivato qualora si raggiunga il numero minimo di 10 partecipanti e avrà un massimo di 20 partecipanti. Chiusura iscrizioni 6 maggio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.

Per iscriversi on line e per ulteriori informazioni visitare il sito web dedicato.