ARTICOLI PUBBLICATI SULLA RIVISTA COLTURE PROTETTE A CURA DELLA SOI
Dicembre 2021 - Carosello e barattiere, lo studio per valorizzarli e destagionalizzarli
A cura di Annalisa Somma, Onofrio Davide Palmitessa e Pietro Santamaria
I due ortaggi sono una risorsa sottovalutata della biodiversità pugliese. Tramite una caratterizzazione morfologica e nutrizionale possono tornare in risalto anche le loro proprietà nutrizionali
Ottobre 2021 - Nuove prospettive per la qualità a 360 in ortofloricoltura
A cura di Antonio Ferrante, Daniele Massa, Daniela Romano
Durante gli incontri delle giornate scientifiche della Soi sono emersi ulteriori risultati sulle tecniche da adottare per mantenere elevata la competitività del settore.
Giugno 2021 - Puntare sui micro-ortaggi come alimenti su misura
A cura di Massimiliano Renna e Pietro Santamaria
Con i sistemi fuori suolo è possibile ottenere una nuova referenza per il mercato a ridotto contenuto di potassio, pesata appositamente per chi è affetto da insufficienza renale
Maggio 2021 - Aspetti produttivi in sistemi di acquaponica a input ridotti
A cura di Carlo Nicoletto, Carmelo Maucieri, Marco Birolo e Paolo Sambo
I ricercatori propongono un sistema di acquaponica a bassa tecnologia che potrebbe essere implementato con successo su scala più ampia a bassi costi di costruzione e gestione
Aprile 2021 - Come il sistema colturale influenza produzione e qualità della lattuga
A cura di Maria Gonnella, Massimiliano Renna e Francesco Serio
Marzo 2021 - Led: nuove opportunità per produttori e consumatori
A cura di Stefania Toscano e Giacomo Cocetta
Grazie alla possibilità di modulare la lunghezza d'onda della luce, soddisfano le esigenze delle diverse specie vegetali sia durante le fasi di coltivazione che nelle case degli acquirenti finali.
Febbraio 2021 - Pomodoro, il rosso lontano non aumenta le rese al sud
A cura di Onofrio Davide Palmitessa e Pietro Santamaria.
Nel periodo autunno-invernale i led incrementano del 25% il numero di frutti, ma la radiazione supplementare FR, benefica nel Nord Europa, è irrilevante nel Mediterraneo