Colture Protette

 

ARTICOLI PUBBLICATI SULLA RIVISTA COLTURE PROTETTE A CURA DELLA SOI

 

Marzo 2023 - I benefici del tè di compost per lo zafferano in coltura protetta

A cura di Catello Pane, Flavia Serrone, Enrica De Falco, Daniele Massa

Il tè di compost, impiegato come biostimolante naturale, migliora la precocità e la qualità dello zafferano coltivato in serra, che si sta diffondendo negli ultimi anni.

 

 

Febbraio 2023 - A lezione di fuori suolo - si impara con aziende e ricercatori

A cura di Annalisa Somma

Lo short master "Sostenibilità Ambientale, innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni senza suolo in Puglia" è stata un'iniziativa vincente che ha coinvolto ricerca, didattica e settore agricolo.

 

Gennaio 2023 - Valorizzare gli scarti della quarta gamma per l'ortoflorovivaismo

A cura di Giulia Franzoni, Antonio Ferrante, Stefano Farris, Francesca Mapelli, Sara Borin

Il progetto BBPLUG ha come obiettivo la produzione di contenitori biodegradabili a partire da materiale vegetale di scarto, arricchiti da biostimolanti ottenuti dagli scarti stessi e batteri promotori della crescita delle piante.

 

 

ARCHIVIO 2022

ARCHIVIO 2021

ARCHIVIO 2020