Sin dalla sua fondazione nel 1953, la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI, già Società Orticola Italiana) si adopera per sviluppare la cooperazione scientifica e tecnica tra il mondo della ricerca, gli imprenditori ed i professionisti del settore orto-floro-frutticolo, interessando con le sue azioni ed attività un ampio settore dell'agricoltura che include le colture arboree da frutto e da legno, le piante ortive, le colture floricole, le piante ornamentali, il vivaismo, i tappeti erbosi e la gestione del paesaggio e la tutela degli spazi a verde, con il fine ultimo di favorirne il progresso e la diffusione.

La SOI promuove studi, ricerche, convegni, mostre attività editoriali ed altre iniziative attraverso le attività delle sue sezioni e dei gruppi di lavoro.

Notizie

  • Scomparsa del Professore Enrico Baldini

    E' deceduto il Professore Enrico Baldini, Professore Emerito di Arboricoltura dell’Università di Bologna, Socio Onorario della SOI, di cui fu Socio Fondatore, e già Presidente della sezione di Frutticoltura. Il Presidente Onorario della SOI, prof. Silviero Sansavini, ne ha scritto un ricordo

  • Borsa di Studio "ORTIGE"

    La borsa di studio post laurea della durata di dodici mesi verterà sul tema “Selezione, conservazione e caratterizzazione di genotipi di specie orticole locali" e sarà svolta presso il Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

  • Borsa post-dottorato all'Università di Davis (California)

    Il candidato sarà responsabile dell'analisi statistica e bioinformatica dei singoli set di dati di metabolomica e trascrittomica e della loro integrazione, per sviluppare un quadro globale dei processi relativi alla qualità delle lesioni da raffreddamento del frutto della pesca

  • Bando per un assegno di ricerca presso l'Università di Torino

    Il DISAFA (Università di Torino) bandisce 1 Assegno di Ricerca della durata di 2 anni sul tema: Strategie per migliorare l'efficienza d’uso delle risorse, le produzioni e la qualità delle colture orticole in sistemi di coltivazione fuori suolo

Tutte le notizie

Eventi

 
Pubblicazioni
   
 
Pubblicazioni
Si ricorda che i soci hanno diritto ad uno sconto
             
Area riservata

Nome utente

Password

Password dimenticata?