Sin dalla sua fondazione nel 1953, la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI, già Società Orticola Italiana) si adopera per sviluppare la cooperazione scientifica e tecnica tra il mondo della ricerca, gli imprenditori ed i professionisti del settore orto-floro-frutticolo, interessando con le sue azioni ed attività un ampio settore dell'agricoltura che include le colture arboree da frutto e da legno, le piante ortive, le colture floricole, le piante ornamentali, il vivaismo, i tappeti erbosi e la gestione del paesaggio e la tutela degli spazi a verde, con il fine ultimo di favorirne il progresso e la diffusione.

La SOI promuove studi, ricerche, convegni, mostre attività editoriali ed altre iniziative attraverso le attività delle sue sezioni e dei gruppi di lavoro.

Notizie

  • Borse di studio Progetti PSR Regione Liguria

    Il CREA OF, sede di Sanremo (IM) rende disponibili 5 borse di stuidio su progetti PSR della regione Liguria. La scadenza del bando è il 21 agosto prossimo

  • Concorso al Dottorato per il Sistema Agroalimentare (Agrisystem)

    La Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore rende disponibili complessivamente 24 borse di studio destinate a giovani fortemente motivati ad approfondire la propria formazione nel campo della ricerca applicata ai vari aspetti del sistema agroalimentare

  • Borsa di dottorato in Scienze Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari

    E’ disponibile una borsa di studio all’interno della selezione per il XXXIX ciclo del corso di dottorato in Scienze Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Modena e Reggio Emila dal titolo “Alternative methods to the use of synthetic products: effects on the production and physiology of industrial tomato, on the quality of the fruit and on non-target organisms”

  • Un altro lutto nella SOI: è deceduta Claudia Piagnani

    Claudia Piagnani, professoressa all'Università di Milano, socia SOI e da sempre attiva nel Gruppo di Lavoro "Micropropagazione e tecnologie in vitro", è deceduta. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana

Tutte le notizie

Eventi

  • 4
    ott
    Giornate Tecniche SOI 2023 “Sensoristica digitale e agromotica in ortoflorofrutticoltura”

    Le Giornate Tecniche SOI si terranno a Pontecagnano e si propongono di fare un punto della situazione su questa tematica, attraverso relazioni ad invito di esperti del settore, mostrando nuove frontiere della sperimentazione con il supporto di ricercatori e aziende

  • 12
    dic
    70° Anniversario della fondazione della SOI

    La cerimonia per il 70° anniversario della fondazione della SOI si terrà presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze

  • 16
    gen
    3rd International Workshop on Vertical Farming

    Il workshop discuterò i più recenti risultati e aspetti innovativi su varie tematiche legate al Vertical Farming e si terrà a Bologna presso il Palazzo di Re Enzo

  • 11
    giu
    X Convegno Nazionale di Viticoltura

    Il Congresso Nazionale di Viticoltura (CONAVI), la principale manifestazione scientifica italiana sulla viticoltura coordinata dal gruppo di "Viticoltura" della SOI, terrà la sua X edizione ad Alghero, in Sardegna, organizzata dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari in collaborazione con le Agenzie regionali Agris e Laore

 
Pubblicazioni
   
 
Pubblicazioni
Si ricorda che i soci hanno diritto ad uno sconto
             
Area riservata

Nome utente

Password

Password dimenticata?