Le Giornate Tecniche sul Nocciolo si sono tenute a Fisciano (SA) presso l'Università di Salerno nei giorni 23 e 24 novembre 2025.Cliccando i link che seguono si possono visualizzare le presentazioni dei relatori. REPORT XI INTERNATIONAL CONGRESS ON HAZELNUT – CINA 4-8 AGOSTO 2025 PRESENTAZIONE XII INTERNATIONAL CONGRESS ON HAZELNUT – ITALIA 2029 - Valerio Cristofori - DAFNE, Università degli Studi della Tuscia Sessione SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, AMBIENTALE, MODELLI DI AGROFORESTRY E BIODIVERSITA’ Strategie per una filiera sostenibile. Aspetti economici e di mercato della filiera corilicola - Alessandro Palmieri – DSA, Università degli Studi di Bologna Sostenibilità ambientale della filiera corilicola(LCA E SE) - Giuseppe Celano – DIFARMA, Università degli Studi di Salerno Agro-Forestry per una corlilicoltura sostenibile - Carlo Cosentino – DAFE, Università degli Studi della Basilicata Biodiversità del Nocciolo - Roberto Botta - DISAFA, Università degli Studi di Torino Sessione INNOVAZIONI E CAMBIAMENTI CLIMATICI Applicazioni di agricoltura di precisione nella gestione agronomica del noccioleto - Gessica Altieri - DIFARMA - Università degli Studi di Salerno Meccanizzazione e innovazione tecnologica - Danilo Monarca - DAFNE - Università degli Studi della Tuscia Fisiologia del Nocciolo e cambiamenti climatici - Sergio Tombesi - Università Sacro Cuore, Piacenza Sessione DIFESA DALLE AVVERSITÀ Fitofagi del Nocciolo: cosa ci attende in futuro - Luciana Tavella – DISAFA, Università degli Studi di Torino Controllo ecosostenibile delle malattie del Nocciolo - Angelo Mazzaglia - DAFNE, Università degli Studi della Tuscia Strategie di controllo di Halymorpha Halys su Nocciolo - Matteo Giaccone - CNR-ISAFoM, Portici (NA)