22/06/2021 - 23/06/2021

XIII Giornate Scientifiche SOI “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana”

Le XIII Giornate Scientifiche SOI “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana” si terranno presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell'Università degli Studi di Catania.

Il tema scelto è quello della sostenibilità e soprattutto di come gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU siano declinati da parte di chi in Italia si occupa di ricerca ma anche di divulgazione nell’ambito dell’ortoflorofrutticoltura.

Il sito web ufficiale delle Giornate SOI si apre cliccando qui

Anche se non si può escludere la partecipazione in presenza, questa sarà certamente limitata ad un max. di 50 persone che dovranno, molto per tempo (9 aprile 2021) dare comunicazione della loro intenzione di partecipare.

Abbiamo deciso di trasformare l’evento in un webinar che, accanto alle limitazioni, potrà offrire alcune opportunità.
In particolare, saranno attivate due “room” in grado di gestire sia le sessioni plenarie che le sessioni parallele; il sistema è in grado di gestire fino a 500 utenti registrati e fino a n. 8 relatori in contemporanea per ciascuna sezione.

Riteniamo opportuno e doveroso, come segno di continuità, cercare di mantenere le relazioni introduttive a suo tempo ipotizzate, incentrate sul tema della ‘Sostenibilità’. Poiché il 2021 è stato dichiarato dall’Assemblea Generale dell’ONU “Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV)”, ci è parso opportuno prevedere anche una specifica relazione su questo tema.

L’idea è quella di far precedere alcune sessioni da una relazione ad invito, tenuta da relatori di prestigio, anche stranieri. Tenendo conto delle caratteristiche dei webinar e delle potenzialità della piattaforma utilizzata, alla relazione ad invito, seguiranno 6 relazioni per le quali si privilegeranno i “giovani” relatori (under 40 anni).
I poster saranno ospitati in una apposita sezione del sito.

Per favorire la partecipazione, le quote di iscrizione saranno mantenute basse (150 € per i soci e 200 € per i non soci; ancora più basse quelle dei giovani (80 € soci; 100 € non soci).
Le istruzioni per il pagamento saranno diffuse a breve.

Le scadenze previste sono le seguenti:
- 19 marzo 2021: deadline per invio dei riassunti
- 9 aprile 2021: scadenza eventuale richiesta di partecipazione in presenza
- 30 aprile 2021: comunicazione accettazione riassunti
- 21 maggio 2021: scadenza registrazione e pagamento della quota d’iscrizione
Per eventuali iscrizioni pervenute dopo il 21 maggio non potrà essere assicurato l’accesso alla piattaforma.

La circolare può essere visualizzata cliccando qui