11/05/2020 - 14/05/2020

IV Convegno Nazionale sulla Micropropagazione - VitroSOI 2020

La IV edizione del “Convegno Nazionale sulla Micropropagazione: un incontro tra gli operatori di settore e della ricerca – VitroSOI 2020”, promosso dal Gruppo di Lavoro SOI “Micropropagazione e tecnologie in vitro” e organizzato, per la prima volta in Italia meridionale, dal Dipartimento di Scienze Agro-ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari A. Moro, si terrà a Bari dall’11 al 14 maggio 2020.

Il programma si articola in tre giornate di relazioni, comunicazioni e dibattiti su innovazione nel settore della micropropagazione, nuove tendenze nella produzione commerciale, ruolo delle piante madri e risanamento, applicazioni biotecnologiche della coltura in vitro ed embriogenesi somatica e altre tecniche rigenerative, con l’intento di stimolare il confronto e la collaborazione tra addetti ai lavori dell’intero comparto del vivaismo orto-floro-frutticolo e dell’imprenditoria di settore, rivolgendosi sia al mondo della ricerca che a quello della produzione.

Particolare attenzione è rivolta alla partecipazione di giovani ricercatori, dottorandi, assegnisti, borsisti e studenti per i quali è prevista una riduzione nella quota di iscrizione, oltre a premi per le migliori comunicazioni orali e poster.

Un elemento di novità di questa IV edizione è la programmazione di una Tavola rotonda sul tema dei percorsi di formazione professionale nella micropropagazione, per un confronto sulla effettiva richiesta di mercato di professionalità specifiche nel campo dell’imprenditoria di settore e per favorire un’interazione sistematica e più efficace con il mondo del lavoro per la progettazione e/o il miglioramento dei corsi di studio dedicati.

La sede del Convegno consentirà di conoscere da vicino realtà produttive dell’imprenditoria agricola pugliese con una visita tecnica all’Azienda Agricola F.lli Lapietra, dotata di sistemi di coltivazione in ambiente protetto altamente innovativi. La giornata tecnica si concluderà ad Alberobello per la visita ai caratteristici trulli, patrimonio dell’umanità dal 1996.

Il comparto vivaistico orto-floro-frutticolo di questi ultimi anni ha visto nel settore delle tecniche di micropropagazione un elemento di forte spinta. La IV edizione del Convegno Nazionale sulla Micropropagazione si propone come vetrina dell’innovazione in questo settore, auspicando una larga e qualificata partecipazione di esperti del mondo della ricerca e di quello imprenditoriale.

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale del convegno