11/04/2025
Il libro è stato scritto dal prof. Vito V. Bianco (Preside della Facoltà di Agraria per il triennio 1979/80-1981/82, Socio Onorario della SOI, Membro dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e dell’Accademia dei Georgofili), assieme al dott. Rocco Mariani e la presentazione sarà anche il modo di celebrare il prof. Bianco, deceduto lo scorso ottobre. Il volume “Asteracee spontanee commestibili di Puglia. Saperi, sapori e salute” (autori: Vito V. Bianco e Rocco Mariani), è stato l'ultimo lavoro del prof. Bianco e alla presentazione è collegata una mostra di Asteracee spontanee commestibili. Il prof. Vito V. Bianco, professore ordinario di Orticoltura presso l’Università di Bari per 35 anni, collocato a riposo nel 2011, è deceduto lo scorso ottobre. Dopo il suo pensionamento ha continuato ad interessarsi alle specie spontanee commestibili essendo uno dei maggiori esperti del settore. Il libro considera solo le specie della famiglia delle Asteracee (tra cui aspraggine volgare, boccioni, caccialepre, calendula, cardi, cardogna comune, cicoriella, grespino, lattugaccio comune, piattello, radichielle e tarassaco), che resta la famiglia più rappresentata nel mondo delle spontanee ad uso alimentare, con 152 specie spontanee commestibili presenti sul territorio pugliese, come riportato in appendice dagli Autori. Il libro sarà presentato dal dott. Rocco Mariani e distribuito gratuitamente fino ad esaurimento delle copie.